Dal 1936, anno in cui venne prodotta la prima lastra di PMMA (polimetilmetacrilato), il plexiglas si è affermato come uno dei materiali più versatili e apprezzati in numerosi settori. Utilizzato in architettura, arredamento, design, comunicazione visiva e ambito medico, il plexiglas rappresenta una scelta intelligente e sostenibile.

✨ Caratteristiche principali del perché scegliere il plexiglas?

Leggerezza


Grazie alla sua densità di 1,19 g/cm³, il plexiglas pesa circa la metà del vetro, risultando maneggevole, pratico e ideale per strutture sospese o mobili.

Alta resistenza


Molto più resistente agli urti rispetto al vetro, il PMMA è perfetto per applicazioni che richiedono sicurezza e durata nel tempo.

Trasparenza superiore


Con un indice di trasparenza alla luce visibile pari a 0,93, il plexiglas offre una luminosità eccezionale, superiore persino al vetro.

Blocca i raggi infrarossi


Ottime performance nell’assorbimento delle lunghezze d’onda superiori a 2800 nm, rendendolo adatto anche per applicazioni tecniche e specialistiche.

Flessibilità e lavorabilità


Facile da tagliare, piegare, forare o modellare: il plexiglas si adatta a infinite soluzioni creative e tecniche.

Sostenibile e riciclabile


Materiale 100% riciclabile, riduce l’impatto ambientale ed è perfetto per chi cerca soluzioni in linea con una filosofia green.

Ottimo rapporto qualità-prezzo


Rispetto ad altri materiali trasparenti o rigidi, il plexiglas offre un eccellente compromesso tra prestazioni, estetica e costo.

🌍 Applicazioni del plexiglas

Grazie alla sua versatilità, il plexiglas è perfetto per molteplici utilizzi, tra cui:

Perché scegliere il plexiglas per i tuoi progetti?

Sia che tu sia un’azienda, un architetto, un designer o un privato, il plexiglas ti offre una soluzione elegante, funzionale e sostenibile. Perfetto per interni moderni, allestimenti professionali o esigenze tecniche specifiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *